Page 1334 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 1334





stucchi, paragonando in ciò il suo maestro, ha ornato di sua mano tutto il
didentro del palazzo del cardinale Capo di Ferro e fattovi opere
maravigliose, non pure di stucchi, ma di storie a fresco et a olio, che gli
hanno dato e meritamente infinita lode. Ha il medesimo fatta di marmo e

ritratta dal naturale la testa di Francesco del Nero tanto bene, che non
credo sia possibile far meglio, onde si può sperare che abbia a fare ottima
riuscita e venire in queste nostre arti a quella perfezione che si può
maggiore e migliore.

È stato Daniello persona costumata e da bene e di maniera intento ai suoi
studii dell'arte, che nel rimanente del viver suo non ha avuto molto

governo et è stato persona malinconica e molto solitaria. Morì Daniello di
57 anni in circa. Il suo ritratto s'è chiesto a quei suoi creati che l'aveano
fatto di gesso, e quando fui a Roma l'anno passato me l'avevano promesso.
Né per imbasciate o lettere che io abbia loro scritto non l'han voluto dare,

mostrando poca amorevolezza al lor morto maestro; però non ho voluto
guardare a questa loro ingratitudine, essendo stato Daniello amico mio,
che si è messo questo che ancora che li somigli poco, faccia la scusa della
diligenza mia e della poca cura et amorevolezza di Michele degli Alberti e

di Feliciano da San Vito.


FINE DELLA VITA DI DANIELLO DA VOLTERRA, PITTORE E SCULTORE


   1329   1330   1331   1332   1333   1334   1335   1336   1337   1338   1339