Page 1538 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 1538





sotto la disciplina d'un medesimo maestro ha imparato, Guglielmo Cay di
Breda pur d'Anversa, uomo moderato, grave, di giudizio, e molto imitatore
del vivo e delle cose della natura, et oltre ciò assai accomodato inventore,
e quegli che più d'ogni altro conduce le sue pitture sfumate e tutte piene di

dolcezza e di grazia, e se bene non ha la fierezza e facilità e terribilità del
suo condiscepolo Floro, ad ogni modo è tenuto eccellentissimo.

Michel Cockisien, del quale ho favellato di sopra e detto che portò in
Fiandra la maniera italiana, è molto fra gl'artefici fiaminghi celebrato, per
essere tutto grave e fare le sue figure che hanno del virile e del severo.
Onde Messer Domenico Lampsonio fiamingo, del quale si parlerà a suo

luogo, ragionando dei due sopra detti e di costui, gl'agguaglia a una bella
musica di tre, nella quale faccia ciascun la sua parte con eccellenza.

Fra i medesimi è anco stimato assai Antonio Moro di Utrech in Olanda,
pittore del Re catolico, i colori del quale nel ritrarre ciò che vuole di
naturale, dicono contendere con la natura et ingannare gl'occhi benissimo.

Scrivemi il detto Lampsonio, che il Moro, il quale è di gentilissimi costumi e
molto amato, ha fatto una tavola bellisima d'un Cristo che risuscita con due
Angeli e San Piero e San Paulo, che è cosa maravigliosa. Et anco è tenuto
buono inventore e coloritore Martino di Vos, il quale ritrae ottimamente di
naturale.

Ma quanto al fare bellissimi paesi, non ha pari Iacopo Gimer, Hanz Bolz et

altri tutti d'Anversa e valent'uomini, de' quali non ho così potuto sapere
ogni particolare. Pietro Arsen, detto Pietro Lungo, fece una tavola con le
sue ale nella sua patria Asterdam, dentrovi la Nostra Donna et altri Santi,
la quale tutta opera costò duemila scudi. Celebrano ancora per buon
pittore Lamberto d'Asterdam, che abitò in Vinezia molti anni et aveva

benissimo la maniera italiana (questo fu padre di Federigo, del quale per
essere nostro accademico se ne farà memoria a suo luogo), e parimente
Pietro Broghel d'Anversa, maestro eccellente, Lamberto Van Hort

d'Amersfert d'Olanda; e per buono architetto Gilis Mostaret, fratello di
Francesco su detto, e Pietro Pourbs giovinetto ha dato saggio di dover
riuscire eccellente pittore.

Ora, acciò sappiamo alcuna cosa de' miniatori di que' paesi, dicono che
questi vi sono stati eccellenti: Marino di Sireffa, Luca Hurenbout di Guanto,
Simone Benich da Bruggia e Gherardo. E parimente alcune donne: Susanna

sorella del detto Luca, che fu chiamata perciò ai servigii d'Enrico Ottavo re
d'Inghilterra e vi stette onoratamente tutto il tempo di sua vita; Clara
Skeysers di Guanto, che d'ottanta anni morì, come dicono, vergine; Anna
figliuola di maestro Segher medico; Levina figlia di maestro Simone da

Bruggia su detto, che dal detto Enrico d'Inghilterra fu maritata nobilmente,
   1533   1534   1535   1536   1537   1538   1539   1540   1541   1542   1543