Page 1415 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 1415
ora in cambio della mezza tonda che veniva innanzi, saliva otto scaglioni et
altri otto in giro entrava in dentro, fatta già da Bramante, che era posta
nella maggior nicchia in mezzo Belvedere. Michelagnolo vi disegnò e fé fare
quella quadra coi balaustri di preperigno che vi è ora, molto bella.
Aveva il Vasari quell'anno finito di stampare l'opera delle vite de' pittori,
scultori et architettori in Fiorenza, e di niuno de' vivi aveva fatto la vita,
ancor che ci fussi de' vecchi, se non di Michelagnolo; e così gli presentò
l'opera, che la ricevé con molta allegrezza, dove molti ricordi di cose aveva
avuto dalla voce sua il Vasari come da artefice più vecchio e di giudizio; e
non andò guari che avendola letta gli mandò Michelagnolo il presente
sonetto fatto da lui, il quale mi piace in memoria delle sue amorevolezze
porre in questo luogo:
Se con lo stile o coi colori avete
alla natura pareggiato l'arte,
anzi a quella scemato il pregio in parte,
che 'l bel di lei più bello a noi rendete,
poi che con dotta man posto vi sete
a più degno lavoro, a vergar carte,
quel che vi manca a lei di pregio in parte
nel dar vita ad altrui tutta togliete.
Che se secolo alcuno omai contese
in far bell'opre, almen cedale, poi
che convien ch'al prescritto fine arrive.
Or le memorie altrui, già spente, accese
tornando, fate or che fien quelle e voi,
mal grado d'esse, eternalmente vive.
Partì il Vasari per Fiorenza, e lassò la cura a Michelagnolo del fare fondare
a Montorio. Era Messer Bindo Altoviti, allora Consolo della nazione
fiorentina, molto amico del Vasari, che in su questa occasione gli disse che
sarebbe bene di far condurre questa opera nella chiesa di San Giovanni de'
fiorentini, e che ne aveva già parlato con Michelagnolo, il quale favorirebbe
la cosa e sarebbe questo cagione di dar fine a quella chiesa. Piacque
questo a Messer Bindo, et essendo molto famigliare del Papa gliene
ragionò caldamente, mostrando che sarebbe stato bene che le sepolture e
la cappella che Sua Santità faceva fare per Montorio l'avesse fatte nella