Page 152 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 152





Morì Margaritone d'anni LXXVII, infastidito, per quel che si disse, d'esser
tanto vivuto, vedendo variata l'età e gl'onori negl'artefici nuovi. Fu sepolto
nel Duomo vecchio fuor d'Arezzo in una cassa di trevertino, oggi andata a
male nelle rovine di quel tempio; e gli fu fatto questo epitaffio:



Hic jacet ille bonus pictura Margaritonus,

cui requiem Dominus tradat ubique pius.


Il ritratto di Margaritone era nel detto Duomo vecchio di mano di Spinello

nell'istoria de' Magi, e fu da me ricavato prima che fusse quel tempio
rovinato.



FINE DELLA VITA DI MARGARITONE



   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157