Page 44 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 44





quello scambio vi mettessero un dado tanto grande, quanto teneva la
base. E di questo n'è il riscontro a Roma al carcere Tulliano, dove son
capitelli ricchi di membri più che gli altri che si sian visti nel dorico. Di
questo ordine medesimo n'ha fatto Antonio da San Gallo il cortile di casa

Farnese in campo di Fiore a Roma, il quale è molto ornato e bello; benché
continuamente si veda di questa maniera tempii antichi e moderni, e così
palazzi, i quali per la sodezza e collegazione delle pietre son durati e
mantenuti più che non hanno fatto tutti gli altri edifici.

L'ordine ionico per esser più svelto del dorico fu fatto dagli antichi a
imitazione delle persone che sono fra il tenero et il robusto; e di questo

rende testimonio l'averlo essi adoperato e messo in opera ad Apolline, a
Diana, e a Bacco, e qualche volta a Venere. Il zoccolo che regge la sua
colonna lo fanno alto un quadro e mezzo e largo un quadro, e le cornici sue
di sopra e di sotto secondo questo ordine. La sua colonna è alta otto teste,

e la sua base è doppia con due bastioni, come la descrive Vitruvio al terzo
libro al terzo capo, et il suo capitello sia ben girato con le sue volute, o
cartocci o viticci che ognun se li chiami, come si vede al teatro di Marcello
in Roma sopra l'ordine dorico: così la sua cornice adorna di mensole e di

dentelli, et il suo fregio con un poco di corpo tondo. E volendo accanalare
le colonne, vogliono essere il numero de' canali ventiquattro, ma spartiti
talmente, che ci resti fra l'un canale e l'altro la quarta parte del canale che
serva per piano. Questo ordine ha in sé bellissima grazia e leggiadria, e se

ne costuma molto fra gli architetti moderni.

Il lavoro corinto piacque universalmente molto a' Romani; e se ne
dilettarono tanto ch'e' fecero di questo ordine le più ornate et onorate
fabriche per lasciar memoria di loro; come appare nel tempio di Tigoli in
sul Teverone, e le spoglie del Tempio della Pace, e l'arco di Pola, e quel del
porto d'Ancona: ma molto più è bello il Pantheon, cioè la Ritonda di Roma,

il quale è il più ricco e 'l più ornato di tutti gli ordini detti di sopra. Fassi il
zoccolo, che regge la colonna, di questa maniera: largo un quadro e due
terzi, e la cornice di sopra e di sotto a proporzione, secondo Vitruvio; fassi

l'altezza della colonna nove teste con la sua basa e capitello, il quale sarà
d'altezza tutta la grossezza della colonna da piè, e la sua base sarà la
metà di detta grossezza, la quale usarono gli antichi intagliare in diversi
modi. E l'ornamento del capitello sia fatto co' suoi vilucchi e le sue foglie,
secondo che scrive Vitruvio nel quarto libro, dove egli fa ricordo essere

stato tolto questo capitello dalla sepoltura d'una fanciulla corinta. Sèguitisi
il suo architrave, fregio e cornice con le misure descritte da lui, tutte
intagliate con le mensole et uovoli et altre sorti d'intagli sotto il

gocciolatoio. E i fregi di quest'opera si possono fare intagliati tutti con
fogliami, et ancora farne de' puliti o vero con lettere dentro, come erano
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49