Page 450 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 450
Apostolo, San Pietro in Vincula e San Sisto. Et al cardinal Guglielmo,
vescovo d'Ostia, fece il modello della sua chiesa e della facciata e delle
scale, in quel modo che oggi si veggiono. Affermano molti che il disegno
della chiesa a San Piero a Montorio in Roma fu di mano di Baccio, ma io
non posso dire con verità d'avere trovato che così sia. La qual chiesa fu
fabricata a spese del re di Portogallo, quasi nel medesimo tempo che la
nazione spagnuola fece far in Roma la chiesa di San Iacopo. Fu la virtù di
Baccio tanto da quel Pontefice stimata, che non averebbe fatto cosa alcuna
di muraglia senza il parere di lui; onde l'anno 1480, intendendo che
minacciava rovina la chiesa e convento di S. Francesco d'Ascesi, vi mandò
Baccio, il quale facendo di verso il piano un puntone gagliardissimo,
assicurò del tutto quella maravigliosa fabrica. Et in uno sprone fece porre la
statua di quel Pontefice, il quale non molti anni inanzi aveva fatto fare in
quel convento medesimo molti apartamenti di camere e sale, che si
riconoscono, oltre all'esser magnifiche, all'arme che vi si vede del detto
Papa; e nel cortile n'è una molto maggior che l'altre, con alcuni versi latini
in lode d'esso papa Sisto IIII, il qual dimostrò a' molti segni aver quel santo
luogo in molta venerazione.