Page 1024 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 1024
per quella di Santo Antonio. Né si maravigli niuno che io faccia menzione di
sì fatte opere, perciò che sono veramente belle a maraviglia, come sa
chiunque l'ha vedute.
Finalmente, pervenuto all'età di sessantacinque anni, s'affrettò il fine della
vita coll'affaticarsi tutto solo il giorno e la notte intorno a' getti di metallo
et a rinettar da sé, senza volere aiuto niuno. Morì dunque a dì 18 di maggio
1549, e da Giuliano orefice, suo amicissimo, fu fatto sepellire nel Duomo,
dove avea tante e sì rare opere lavorato. E fu portato alla sepoltura da
tutti gli artefici della sua città, la quale allora conobbe il grandissimo danno
che riceveva nella perdita di Domenico, et oggi lo conosce più che mai,
ammirando l'opere sue. Fu Domenico persona costumata e da bene,
temente Dio e studioso della sua arte, ma solitario oltre modo, onde
meritò da' suoi sanesi, che sempre hanno con molta loro lode atteso a' belli
studi et alle poesie, essere con versi e volgari e latini onoratamente
celebrato.