Page 1111 - Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti_ 9 (Classici) (Italian Edition)
P. 1111





notte, con la lanterna, un pentolino di quei che si portano la notte con una
candela o moccolo, con altre cose simili e che hanno che fare con le
tenebre e col buio, come dire berrettini, cuffie, guanciali e pipistregli. Onde
il Buonarruoto quando vide quest'opera ebbe a smascellare delle risa,

considerando con che strani capricci aveva il Bugiardino arricchita la sua
Notte. Finalmente essendo sempre stato Giuliano un uomo così fatto, d'età
d'anni settantacinque si morì e fu seppellito nella chiesa di San Marco di
Firenze l'anno 1556. Raccondando una volta Giuliano al Bronzino d'avere

veduta una bellissima donna, poi che l'ebbe infinitamente lodata, disse il
Bronzino: "Conoscetela voi?". "Non", rispose "ma è bellissima; fate conto
ch'ella sia una pittura di mia mano, e basta."



IL FINE DELLA VITA DI GIULIANO BUGIARDINI, PITTORE


   1106   1107   1108   1109   1110   1111   1112   1113   1114   1115   1116